Dopo l’8, Giornata internazionale della donna, non poteva mancare un post dedicato al 19 marzo, Festa del Papà in biblioteca. Ecco alcune proposte divertenti e affettuose dedicate a tutti i papà.
Cominciamo da questo delizioso carousel, tutto da sfogliare del Multiplo di Cavriago. “Oggi celebriamo tutti i papà, quegli eroi silenziosi che, con amore e saggezza, ci accompagnano nel viaggio della vita.”

Due proposte di lettura da Biblioteche Lecco:
📚 Papà, di Hélène Delforge e Quentin Gréban, Terre di mezzo e
📚 Papà Orso torna a casa, di Else Holmelund Minarik e Maurice Sendak, Adelphi
e nel post due immagini dolcissime tratte dai libri.

Le proposte di di lettura per il 19 marzo della Biblioteca di Carimate e della Biblioteca di Crespina Lorenzana in cui gli auguri non sono solo ai papà ma anche ai babbi🩵 (anche dalle mie parti lo chiamiamo babbo!)

Ed ecco la Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese con la storia della Festa del papà (ecco il carousel IG) e un interessante proposta di lettura, QUI.

E per finire poteva mancare la creatività della Bassani di Ferrara? Assolutamente no !! Scopriamo cosa leggono i papà delle bibliotecarie ❤️

Papà, oggi sei tu il protagonista!” – un breve omaggio scherzoso alla Festa del Papà, scritto da ChatGPT
Il 19 marzo è la giornata ufficiale in cui tutti i papà diventano supereroi certificati… anche se senza mantello (ma con tanta pazienza)! 🎉 È l’occasione perfetta per ricambiare almeno un po’ tutto quello che fanno: dalle riparazioni impossibili ai consigli da guru della vita. In Italia si festeggia in questa data perché è San Giuseppe, modello di papà per eccellenza. Tradizione vuole che si mangino zeppole o frittelle… perché festeggiare a stomaco pieno è sempre meglio! 😋 Quindi, oggi niente calzini regalo (ha già un cassetto pieno), ma un grande abbraccio e magari un bel libro da leggere insieme. 📖💙
Ok, a parte qualche emoji di troppo … ci può stare 😄
L’immagine di copertina è generata dal modello Gemini di Google che utilizza Imagine3.