Mese: Luglio 2021

Donata Caselli e “Biblioteche e Bibliotecari Italiani”

Donata e io abbiamo (almeno) due cose in comune: la nostalgia per la montagna (lei infatti si definisce “nostalgica montanara“) e una lunga frequentazione della rete. Per motivi diversi (lei inizialmente per curiosità, io per lavoro) ci siamo dalla fine degli anni 90. Questo suo intervento nello “spazio ospiti” ha come tema proprio il rapporto …

Donata Caselli e “Biblioteche e Bibliotecari Italiani” Read More »

Biblioteca di Rocca Vibrissa: due chiacchiere con Bruno, il bibliotecario

Era da tempo che mi volevo concedere questa gita alla Biblioteca di Rocca Vibrissa per visitarla ma soprattutto per incontrare Bruno. Si sa, c’è stato il lockdown e poi la seconda ondata e poi … insomma una cosa dopo l’altra ho rimandato ma finalmente eccomi qua. La Biblioteca di Rocca Vibrissa è una biblioteca di …

Biblioteca di Rocca Vibrissa: due chiacchiere con Bruno, il bibliotecario Read More »

#itscomingRome #Euro2020: la Cultura e i brand festeggiano !!

Per festeggiare la vittoria dell’Italia di #Euro2020 Campionati Europei 2020 (la finale giocata l’11 luglio 2021) ho dato una sbirciatina ai profili Facebook per vedere come l’hanno celebrata alcune Istituzioni Culturali. Ho anche raccolto anche qualche post-pubblicità di brand commerciali. Al primo posto la Reggia di Caserta con la sua splendida facciata illuminata. Poi non …

#itscomingRome #Euro2020: la Cultura e i brand festeggiano !! Read More »

Internet 1998: com’era la rete, i siti e i primi applicativi web

Volete leggere un pezzo di archeologia di internet? In questi giorni, riordinando una delle librerie di casa, ho ritrovato un articolo che ho scritto nel maggio del 1998. Il 1998 è l’anno di Windows98  e dell’ iMac della Apple (Steve Jobs lo presenta così in un video che è una testimonianza storica, ormai). Amazon era …

Internet 1998: com’era la rete, i siti e i primi applicativi web Read More »