Mese: Agosto 2021

Gatti e biblioteche: un micro giro del mondo in compagnia “gattosa”

Gatti e biblioteche, una storia lunga secoli. Un rapporto speciale che inizia come risposta ad una necessità (proteggere i libri dai topi) e poi diventa qualcosa di molto di più. Molto ricca la letteratura sul tema, i social sono letteralmente strapieni di foto, raccolte, video, … Anch’io ho un debole per i gatti (il mio …

Gatti e biblioteche: un micro giro del mondo in compagnia “gattosa” Read More »

Paese che vai, copertine che trovi: una selezione di anglosassoni

Guest post, autore Mariagiulia Haag Da lettrice, il mondo delle copertine mi ha sempre incuriosita tantissimo. Certo, alla fine quando scelgo un libro dallo scaffale di una biblioteca o di una libreria, quello che conta davvero sono il contenuto e l’autore, ma la copertina ha senza dubbio un’importante influenza a livello percettivo: la copertina attrae …

Paese che vai, copertine che trovi: una selezione di anglosassoni Read More »

Olimpiadi e biblioteche: una selezione di post “da medaglia”

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 che si sono tenute nel 2021 a causa della pandemia sono state per gli atleti italiani un appuntamento con i record. 40 medaglie conquistate: il miglior risultato di tutte le edizioni. Le vittorie dell’atletica: 100 metri maschili e staffetta 4×100 maschile, mai conquistate nella storia. A queste si sono aggiunte …

Olimpiadi e biblioteche: una selezione di post “da medaglia” Read More »

Claudia Bocciardi: ci racconti cosa succede in biblioteca?

Da tempo leggo su “BibliotecheOggi” la rubrica di Claudia Bocciardi: succede in biblioteca. Biblioteche, bibliotecari e utenti sono, con ruoli diversi, i personaggi di una narrazione piacevole e ironica cui si aggiunge, a volte, un pizzico di (velata) tristezza. Claudia ci racconta di una umanità varia, quella che si incontra in prevalenza nelle (biblioteche) pubbliche …

Claudia Bocciardi: ci racconti cosa succede in biblioteca? Read More »