Mese: Giugno 2024

effatà

Effatà: apriti. La Cooperativa di promozione culturale si racconta.

Il mio incontro con la Cooperativa Effatà è recente. L’occasione è stato il mio coinvolgimento come relatrice nella edizione Primavera 2024 di BibliotecarInForma, dal titolo: “BibliotecA(r)I: porte aperte all’Intelligenza Artificiale”. Confesso che non conoscevo la loro storia e il loro lavoro. Mi hanno colpita, in particolare, la gentilezza delle mie interlocutrici, la velocità e la …

Effatà: apriti. La Cooperativa di promozione culturale si racconta. Read More »

naming

Naming: perché scegliere il nome giusto (anche in biblioteca)

Naming, dall’inglese “denominare” è l’attività di marketing dedicata alla scelta del nome più adatto a una marca associata a un prodotto, un servizio, una attività, … Una attenta analisi delle loro caratteristiche, del mercato di riferimento e del target a cui ci si rivolge, contribuisce alla scelta del “nome giusto” e quindi alla definizione di identità …

Naming: perché scegliere il nome giusto (anche in biblioteca) Read More »

Brand identity e brand image: come si applicano in biblioteca?

Il brand è una entità complessa che si presta a definizioni diverse e che sintetizza in sé alcuni concetti fondamentali. Dalla sua notorietà (brand awareness), all’identità (brand identity), dall’immagine (brand image) al suo posizionamento (brand positioning), dalla fedeltà alla marca (brand loyalty) alla sua reputazione (brand reputation), al valore del brand. Approfondiamo i temi legati …

Brand identity e brand image: come si applicano in biblioteca? Read More »

San Fermo

San Fermo della Battaglia: l’incontro con due bellissime biblioteche

Per chi lavora in biblioteca o con i bibliotecari e le bibliotecarie, come nel mio caso, è risaputo che è difficile starne lontani anche durante le vacanze. Anzi, spesso, le vacanze diventano occasioni per vivere nuovi incontri bellissimi. Proprio in questi giorni, ho mantenuto quella che ormai è un’abitudine diffusa, incontrando due biblioteche che vorrei …

San Fermo della Battaglia: l’incontro con due bellissime biblioteche Read More »

Letture

Invito alla lettura per l’estate: stesso prompt, 4 risposte a confronto

Siamo alle porte dell’estate e le biblioteche organizzano eventi, iniziative, “gare” di lettura e molto altro finalizzato alla promozione della lettura. Promozione che si avvale di vari canali, fra i quali i social, Una occasione, quindi, per testare come le GenAI possono essere di supporto nella creazione di testi che descrivono – promuovono le nostre …

Invito alla lettura per l’estate: stesso prompt, 4 risposte a confronto Read More »

Amicizie gattose: un rapporto che continua fuori dalla biblioteca

Il rapporto fra i nostri amici pelosi e le biblioteche è una lunga storia di amicizia, di affezione, di complicità. Un rapporto quanto mai vivo grazie alla loro presenza nelle nostre sale di lettura, lungo i corridoi, nelle stanze e negli spazi aperti al pubblico o riservati al personale. Nel post “Gatti e biblioteche: un …

Amicizie gattose: un rapporto che continua fuori dalla biblioteca Read More »