Mese: Marzo 2025

lockdown

L’eredità digitale del lockdown e poi … l’incontro con l’IA

Cinque anni fa, di questi tempi, eravamo in pieno lockdown a causa della pandemia da Covid-19. Dal 9 marzo al 18 maggio 2020, l’Italia ha vissuto 69 giorni di chiusura. E’ stato un periodo di grande incertezza in cui non sapevamo se le misure adottate sarebbero bastate a contenere il contagio. Come scriveva Charles Dickens, …

L’eredità digitale del lockdown e poi … l’incontro con l’IA Read More »

Grignasco

Le biblioteche di trincea, il caso della biblioteca di Grignasco

Grignasco, provincia di Novara. Adagiato in una piccola conca tra poggi boscosi, sulle rive della Sesia, è oggi un centro che da una storia industriale (mobilifici, industria tessile, lavorazione di vetri e cristalli, …) si sta trasformando in un riferimento viti-vinicolo e turistico. Confesso che sono andata a leggere Wikipedia e la sezione Turismo della …

Le biblioteche di trincea, il caso della biblioteca di Grignasco Read More »

19 marzo

Il 19 marzo, festa del papà, si festeggia anche in biblioteca

Dopo l’8, Giornata internazionale della donna, non poteva mancare un post dedicato al 19 marzo, Festa del Papà in biblioteca. Ecco alcune proposte divertenti e affettuose dedicate a tutti i papà. Cominciamo da questo delizioso carousel, tutto da sfogliare del Multiplo di Cavriago. “Oggi celebriamo tutti i papà, quegli eroi silenziosi che, con amore e …

Il 19 marzo, festa del papà, si festeggia anche in biblioteca Read More »

Convegno stelline

30° Convegno Stelline: connessioni, emozioni e futuro

Il 13 marzo, ho vissuto una giornata intensa e straordinaria. Partecipare come relatrice al 30° Convegno Stelline non è stato solo un momento di condivisione professionale, ma anche un’occasione per riabbracciare tante persone amiche e sentire il calore di una comunità che si ritrova e si confronta. L’opportunità di questi incontri mi ha riempito di …

30° Convegno Stelline: connessioni, emozioni e futuro Read More »

8-marzo

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna (e per la donna)

Più che la “festa della donna”, l’8 marzo è la Giornata Internazionale della donna, un’occasione per riflettere sulle donne e il loro ruolo nella società. Le biblioteche, per celebrare questa giornata, offrono iniziative diverse, ma tutte legate dal comune denominatore della storia e del futuro delle donne di ogni età. Ricordi Dal Comune di Rimini …

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna (e per la donna) Read More »

content pillars

I Content Pillars: vecchi concetti o nuove opportunità?

Il concetto di Content Pillars (pilastri di contenuto) è ampiamente utilizzato nel contesto del content marketing. L’idea alla base dei Content Pillars affonda le radici nelle teorie di marketing e comunicazione che risalgono a decenni fa, specialmente in riferimento a concetti di segmentazione e tematiche centrali nella creazione di contenuti. Molti sono gli autori che …

I Content Pillars: vecchi concetti o nuove opportunità? Read More »