Le biblioteche italiane nella letteratura del Grand Tour di Fiammetta Sabba

Il saggio di Fiammetta Sabba, Viaggi tra i libri. Le biblioteche italiane nella letteratura del Grand Tour è impegnativo ma, al tempo stesso, piacevole e avvincente. Non pensavo che un testo scientifico, risultato di una ricerca accademica approfondita e documentata in modo analitico in ogni suo aspetto, potesse essere così coinvolgente. Probabilmente perché riesce a …

Le biblioteche italiane nella letteratura del Grand Tour di Fiammetta Sabba Read More »

Luisa Carrada

Luisa Carrada, ilmestierediscrivere e … non solo

Luisa Carrada … una storia che si perde nel tempo. Cominciamo dall’inizio. Con Internet ci “lavoro” dalla seconda metà degli anni ’90. Mi sono occupata dal ’97, in azienda, di quella che si chiamava “area internet” : vendita di domini, siti web-brochure per piccole realtà, abbonamenti online. Eravamo tutti alla clava (qui i miei ricordi su quegli …

Luisa Carrada, ilmestierediscrivere e … non solo Read More »

Maria Stella Rasetti e la comunicazione consapevole in biblioteca

Ho incontrato Maria Stella Rasetti (anche se lei non lo sapeva) all’inizio del mio percorso professionale nel settore bibliotecario. Venivo da una esperienza di marketing nel privato connotata dalla grande scuola dell’Olivetti di Ivrea e poi dall’essere, da anni, il marketing manager di una importante azienda informatica. Il primo contatto con il mondo istituzionale culturale …

Maria Stella Rasetti e la comunicazione consapevole in biblioteca Read More »