Ebbene sì, i protagonisti di questo post sono proprio loro: calzini 🧦 e libri 📚! Un’accoppiata insolita? Forse. Ma continua a leggere e scoprirai che hanno più cose in comune di si pensi!😆
I calzini li usiamo praticamente ogni giorno, possono essere colorati e pieni di energia, con fantasie pazze e accostamenti audaci. Oppure seriosi, classici, neri, da ufficio… sempre in coppia, ma un po’ annoiati. E poi ci sono loro, i beige e grigio chiaro: diciamocelo, tristissimi. Ma la vera rivoluzione la fanno i ribelli, quelli che si mescolano apposta per creare combinazioni uniche. E che dire dei calzini coccolosi di lana? Veri abbracci per i piedi nelle giornate fredde!
Ma ora passiamo ai veri protagonisti: i calzini spaiati! 🧦 Dove finiscono quando scompaiono dalla lavatrice? E quelli che spariscono misteriosamente senza nemmeno passare dalla lavatrice? Esiste forse un universo parallelo popolato da calzini soli e malinconici? Nessuno lo sa. Quello che è certo è che questi piccoli ribelli hanno una loro giornata dedicata: il primo venerdì di febbraio! Una celebrazione che si festeggia anche in biblioteca (è una delle giornate speciali).
L’idea, come si legge in una recente intervista, è di una insegnante di scuola primaria, Sabrina Flapp, che nel 2012 “ha pensato di dedicare una giornata all’accoglienza e all’inclusività, paragonando i bambini con bisogni speciali a calzini spaiati e facendo diventare un gioco il sentirsi tutti uguali anche se diversi“. Sabrina Flapp, ha avuto l’idea di collocarla “scegliendo come mese febbraio, quello più spaiato, perché ha 28 giorni che ogni 4 anni salgono a 29“. Verrebbe da dire proprio proprio come un calzino che ogni tanto ritroviamo nei posti più impensabili!
Divertiamoci, quindi, a sbirciare le proposte di incontro fra libri e calzini spaiati e non 🧦📚
“Alti, bassi, spessi, sottili, nuovi, anzianotti…Ogni libro ha qualcosa di speciale da offrirci e, proprio come ogni calzino spaiato, è allo stesso tempo differente e uguale a tutti gli altri. Ed è proprio questo che rende il mondo più interessante e colorato!” Biblioteca De Amicis Genova, da sfogliate il carousel del post con 4 proposte.

Deliziosa la proposta delle Biblioteche Comunali di Crespina Lorenzana che ci ricorda “quanto sia importante promuovere quotidianamente l’inclusione, l’accettazione dell’altro e il rispetto delle differenze.“


La Biblioteca di Merone, propone “uno scaffale con letture tematiche per bambini e ragazzi. Perché in fondo tutti noi siamo un calzino spaiato in mezzo a tanti altri calzini spaiati!”
E di calzini accoppiati (cioè non spaiati) abbinati a libri ne abbiamo? Certo!! La Biblioteca Tartarotti ha la rubrica #calzeletterarie decisamente divertente che da tempo abbina proposte di lettura a calzini … adeguati
Ecco alcuni esempi, che mi piacciono moltissimo !!


𝐈𝐥 𝐆𝐫𝐮𝐦𝐩𝐮𝐬 che viene presentato anche se non si indossano calze a tema 😉
Naturalmente, anche loro hanno dedicato un post alla Giornata dei Calzini Spaiati 2025 festeggiando “i calzini, per celebrare l’unicità e la bellezza delle differenze. Perché ogni calzino, anche se non ha il suo paio, è speciale!”
Come tifoso del Bologna indosso prevalentemente calzini rossoblu…anche se ne perdo uno l’ altro lo posso accoppiare facilmente senza grosse differenze rimanendo sempre in tema…..