Cultura e social

Esempi di come biblioteche, musei e archivi vivono la loro “dimensione” social

San Valentino in biblioteca

Il 14 febbraio, festa di San Valentino. Scopriamo come lo hanno festeggiato, in biblioteca. Una piccola selezione di post. Incominciamo dalla Casa della Conoscenza (qui il post dedicato ai loro bellissimi bookface), che ci propone una tenera poesia dorsale: Poi, ecco il Comune di Rimini che ha creato un piccolo video delizioso con alcune fotografie …

San Valentino in biblioteca Read More »

Comunicare la biblioteca: promuovere la lettura sui social

Una piccola riflessione sulla 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 sui social: in forme, modi, toni di voce, stili, diversissimi ma con in comune la capacità di offrire ad ogni lettore il suo libro e ad ogni libro il suo lettore (seconda e terza legge di Ranganathan). Comunicare la biblioteca attraverso il suo patrimonio può sembrare ovvio ma …

Comunicare la biblioteca: promuovere la lettura sui social Read More »

#noidellaHortis: i social della biblioteca Hortis con Cristina Fenu

Aggiornamento 16 gennaio 2023 del post originale del 21 febbraio 2021 Come per il post dedicato alla San Giorgio, anche per la Hortis, dopo quasi due anni è opportuno aggiornare la “situazione social” grazie a Cristina Fenu che ci conferma scelte e strategie e ci racconta delle ultime news. Una occasione anche per lei di “fare …

#noidellaHortis: i social della biblioteca Hortis con Cristina Fenu Read More »

rbbc

RBBC rubriche: #imemedellarbbc

I social della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese, RBBC, Facebook e Instagram, si distinguono per alcune rubriche originali e da una scelta di ToV (tone of voice) gradevole e originale: #ibiscottidellafortuna, i quote (#RBBCit), #RBBCpoesia e #dilloconunlibro. Ma la rubrica più originale dei social RBBC e che riscuote particolare consenso in termini di engagement rate …

RBBC rubriche: #imemedellarbbc Read More »

La Biblioteca San Giorgio di Pistoia e i social: garbo e creatività

Aggiornamento 2 gennaio 2023 del post originale dell’8 gennaio 2020 La Biblioteca San Giorgio di Pistoia, non ha bisogno di presentazioni. Conosciutissima per la sue iniziative, per il taglio innovativo dei suoi servizi, per la creatività e l’accoglienza. Centro di aggregazione per la città, un vero e proprio hub di comunità. Certamente l’anima di tutto …

La Biblioteca San Giorgio di Pistoia e i social: garbo e creatività Read More »

Casa della Conoscenza

I social della Casa della Conoscenza: non solo #bookfacefriday

Grazie a Monica Grilli, responsabile della biblioteca, a Andrea Mari e Federica Silvestri che condividono la loro bellissima esperienza social per la Biblioteca C Pavese della Casa della Conoscenza di Casalecchio (Bologna). Monica introduce … Quando sono arrivata alla Casa quasi cinque anni fa, le prime persone che ho incontrato, al banco prestito a piano …

I social della Casa della Conoscenza: non solo #bookfacefriday Read More »