Giornate “speciali” in biblioteca

 

La biblioteca non è solo un luogo di studio e di lettura, ma anche di incontro e condivisione.  Durante l’anno sono tanti gli appuntamenti che sono occasioni per la biblioteca di organizzare eventi, incontri, letture e tanto altro. L’8 marzo, San Valentino, il 31 dicembre, Natale, Pasqua, Halloween, la Festa della Mamma. Ma anche l’estate (con il suo clima di vacanza) e gli eventi sportivi. Menzione speciale meritano iniziative particolari come la “Notte dei pupazzi” e i reading party. Giornate “speciali” per vivere insieme momenti speciali.

capodanno

Capodanno in biblioteca: wrapped, meme, …

Capodanno: chi ha detto che è solo brindisi e botti? 🎇📚✨ E se provassimo a fare il countdown non con i secondi, ma con i capitoli? Diamo un’occhiata a suggerimenti, classifiche e … non possono mancare … ai meme più simpatici per Capodanno ! Le Biblioteche di Modena ci offrono suggerimenti dei #tipidabiblioteca su come …

Capodanno in biblioteca: wrapped, meme, … Read More »

Natale in Biblioteca: un viaggio tra libri, luci e magia

Natale in Biblioteca 2024: ogni anno questo post si rinnova completamente. Ogni Natale le biblioteche ci regalano nuove iniziative, la creatività scopre spazi e suggestioni inedite, ma soprattutto ci fa compagnia la magia dei libri … Ecco solo qualche esempio scelto fra le tantissime proposte 🎄. Calendario dell’Avvento Ecco il calendario della Rete Bibliotecaria Bresciana …

Natale in Biblioteca: un viaggio tra libri, luci e magia Read More »

BlackFriday in biblioteca (e non solo)

Le informazioni sull’origine del BlackFriday che si trovano in rete sono numerose e molto diverse fra loro. Focus in un numero del 2021 ne riporta due. Il BlackFriday sarebbe nato  “a Philadelphia nel 1961, poiché quel venerdì dopo il Ringraziamento fu un giorno molto trafficato per le vie dello shopping: il nero, dunque, sarebbe derivato dal traffico …

BlackFriday in biblioteca (e non solo) Read More »

halloween

Halloween in biblioteca: dolcetto o scherzetto?

Halloween arriva dalla cultura anglosassone e ha origini celtiche, come ben ci documenta questo articolo. Da alcuni anni ha preso piede anche in Italia con i suoi riti e i suoi personaggi mostruosi. Halloween ha trovato accoglienza, oltre che in molte case, anche in biblioteca. E si è rivelato un ottimo veicolo di comunicazione: promozioni …

Halloween in biblioteca: dolcetto o scherzetto? Read More »

Reading

Reading party in biblioteca: la meraviglia della lettura, in silenzio

Uno dei trend di successo di questa estate sono i Reading Party. Nati negli USA e precisamente a New York dove, almeno così i media riportano, Ben Bradbury e Tom Worcester, Charlotte Jackson e John Lifrieri per la prima volta organizzano un reading party. I quattro ventenni si sono ritrovati con alcuni amici sul tetto …

Reading party in biblioteca: la meraviglia della lettura, in silenzio Read More »

ferragosto

Chiuse per Ferragosto, aperte alla fantasia!

Una bellissima sequenza di post di “buon Ferragosto”: le biblioteche rimangono sempre aperte alla fantasia !! Da chi cominciamo se non da lui, il nostro mitico collega Bruno, il bibliotecario (fra l’altro è un po’ che non ci sentiamo dall’ultima volta, eh?) Spero che Bruno non me ne voglia se riporto anche qui sotto il …

Chiuse per Ferragosto, aperte alla fantasia! Read More »