Marketing e Cultura

Comunicazione e marketing (digitale) per le organizzazioni culturali (biblioteche, musei, archivi e luoghi della cultura). Modelli, strategie, proposte, esperienze.

Video storytelling in biblioteca. Esempi e “ingredienti”.

BookTrailerExperience è un progetto del 2020 della Biblioteca civica “Prospero Rendella” di Monopoli. Sono video realizzati dalla biblioteca per promuovere la lettura, un modo di far incontrare “linguaggio letterario e cinematografico” con l’obiettivo di “catturare l’essenza del libro, capace di evocarne il contenuto ma senza svelarlo, per affascinare lo spettatore e indurlo a leggerlo“. Vediamo …

Video storytelling in biblioteca. Esempi e “ingredienti”. Read More »

Dinamiche della rete e dei social

Uscito a gennaio 2023 il nuovo report DIGITAL 2023 dedicato alle dinamiche della rete, con focus interessanti fra i quali quello dedicato ai social. Il report è come sempre realizzato da WeareSocial con collaborazione, quest’anno, di Meltwater. Riporto una selezione di alcuni aspetti generali e uno sguardo sui dati dei social che può esserci utile. …

Dinamiche della rete e dei social Read More »

#mygirlwiththepearls

#mygirlwithapearl: open call per la Ragazza dall’orecchino di perla

La ragazza con l’orecchino di perla, nota anche come La ragazza col turbante è un dipinto a olio su tela (44,5×39 cm) di Jan Vermeer. Databile al 1665-1666 circa è conservato nella Mauritshuis dell’Aia. Anche se è poco significativa come nota, è anche uno dei miei quadri preferiti. Nel febbraio 2014, grazie alla mostra organizzata a …

#mygirlwithapearl: open call per la Ragazza dall’orecchino di perla Read More »

notte dei pupazzi

La notte dei pupazzi: gli amici del cuore in biblioteca

La “notte dei pupazzi” detto anche il “pigiama party degli animali di peluche nasce nel 2007 in una biblioteca pubblica Pennsylvania. La “Stuffed Animals Sleepover” si diffonde con rapidità in altre parti del mondo e trova terreno fertile in Giappone dove diventa “nuigurumi–otomari-kai” (dal 2010). I protagonisti di questa bellissima iniziativa di promozione della lettura …

La notte dei pupazzi: gli amici del cuore in biblioteca Read More »

Outbound: caratteristiche e dinamiche

Siamo alla fine degli anni ’60 quando viene edito Marketing Management [*] il manuale più diffuso e studiato al mondo in cui Philip Kotler definisce la centralità del prodotto/servizio nell’azione di marketing. Il marketing descritto è analogico e la comunicazione è basata sui media tradizionali: le grandi campagne pubblicitarie realizzate attraverso l’uso di radio, televisione, …

Outbound: caratteristiche e dinamiche Read More »

Virtual influencer: quando i confini fra reale e virtuale si sfumano

I virtual influencer o influencer virtuali sono personaggi creati con la tecnica della computer-generated-imagery. Nota con la sigla CGI, “è un’applicazione nel campo della computer grafica, o più specificatamente, nel campo della computer grafica 3D per la resa degli effetti speciali digitali nei film, in televisione, negli spot commerciali, nei videogiochi di simulazione e in tutte le applicazioni di grafica visiva.” Chi sono i virtual influencer …

Virtual influencer: quando i confini fra reale e virtuale si sfumano Read More »