Spazio ospiti

Lo Spazio Ospiti è un “ambiente digitale” che raccoglie esperienze e “storie” professionali di colleghe e colleghi. Uno spazio libero che ciascun partecipante ha a disposizione e che si trasforma in interviste, testi che sono la sintesi della nostra conversazione oppure guest post.

Damiano Orru: l’inestimabile ruolo dei bibliotecari e i nuovi JARVIS

Damiano Orru, bibliotecario dal 1999 presso la Biblioteca di Area Economica “Vilfredo Pareto” dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Ne conosciamo bene l’attività in AIB (fa parte dell’Osservatorio sulla information literacy) e il suo contributo come relatore in corsi, convegni e come volontario e blogger per biblioVerifica e … molto molto altro (qui il …

Damiano Orru: l’inestimabile ruolo dei bibliotecari e i nuovi JARVIS Read More »

effatà

Effatà: apriti. La Cooperativa di promozione culturale si racconta.

Il mio incontro con la Cooperativa Effatà è recente. L’occasione è stato il mio coinvolgimento come relatrice nella edizione Primavera 2024 di BibliotecarInForma, dal titolo: “BibliotecA(r)I: porte aperte all’Intelligenza Artificiale”. Confesso che non conoscevo la loro storia e il loro lavoro. Mi hanno colpita, in particolare, la gentilezza delle mie interlocutrici, la velocità e la …

Effatà: apriti. La Cooperativa di promozione culturale si racconta. Read More »

San Fermo

San Fermo della Battaglia: l’incontro con due bellissime biblioteche

Per chi lavora in biblioteca o con i bibliotecari e le bibliotecarie, come nel mio caso, è risaputo che è difficile starne lontani anche durante le vacanze. Anzi, spesso, le vacanze diventano occasioni per vivere nuovi incontri bellissimi. Proprio in questi giorni, ho mantenuto quella che ormai è un’abitudine diffusa, incontrando due biblioteche che vorrei …

San Fermo della Battaglia: l’incontro con due bellissime biblioteche Read More »

Amicizie gattose: un rapporto che continua fuori dalla biblioteca

Il rapporto fra i nostri amici pelosi e le biblioteche è una lunga storia di amicizia, di affezione, di complicità. Un rapporto quanto mai vivo grazie alla loro presenza nelle nostre sale di lettura, lungo i corridoi, nelle stanze e negli spazi aperti al pubblico o riservati al personale. Nel post “Gatti e biblioteche: un …

Amicizie gattose: un rapporto che continua fuori dalla biblioteca Read More »

Casa della Conoscenza

I social della Casa della Conoscenza: non solo #bookface

Grazie a Monica Grilli, responsabile della biblioteca, a Andrea Mari e Federica Silvestri che condividono la loro bellissima esperienza social per la Biblioteca Cesare Pavese della Casa della Conoscenza di Casalecchio (Bologna). Monica introduce … Quando sono arrivata alla Casa quasi cinque anni fa, le prime persone che ho incontrato, al banco prestito a piano …

I social della Casa della Conoscenza: non solo #bookface Read More »

Cantiere scuola

“Cantiere Scuola” IT Morigia-Perdisa: accoglie, coinvolge, racconta

Ma, visto il titolo, siamo certi che parliamo di biblioteche anche in questo post dello Spazio Ospiti? Ma certo! Di biblioteche scolastiche, in particolare! Protagonista, infatti, è una biblioteca speciale: nuovissima, accogliente, colorata, coinvolgente e … bisogna proprio leggerlo tutto il post per saperne di più 😉 Prima di procedere però, è indispensabile ringraziare della …

“Cantiere Scuola” IT Morigia-Perdisa: accoglie, coinvolge, racconta Read More »