Le mie storie (appunti personali)

Ricordi, visite a mostre, incontri dedicati alla presentazione di un mio libro, partecipazione a convegni o docenze, … alcune tracce personali all’interno di un blog professionale.

Internet 1998: com’era la rete, i siti e i primi applicativi web

Volete leggere un pezzo di archeologia di internet? Tempo fa, ormai sono passati 4 anni, riordinando una delle librerie di casa, ho ritrovato un articolo che ho scritto nel maggio del 1998. Il 1998 è l’anno di Windows98  e dell’ iMac della Apple (Steve Jobs lo presenta così in un video che è una testimonianza …

Internet 1998: com’era la rete, i siti e i primi applicativi web Read More »

torri hamon

Le torri Hamon a Ravenna: la demolizione fa affiorare i ricordi

Per chi vive a Ravenna, le due torri raffigurate in copertina e nelle altre foto sono un elemento connotante una certa area della città. Si tratta della zona compresa fra il Canale Candiano e la strada che dalla città porta a Marina di Ravenna. Costruite nel 1950 erano all’interno della Sarom, come la chiamavamo tutti …

Le torri Hamon a Ravenna: la demolizione fa affiorare i ricordi Read More »

Executive Master

Executive Master Umanitaria-FPL: una bellissima esperienza

In questi giorni è terminato il percorso dell’edizione 2023 dell’Executive Master in Biblioteconomia organizzato da Fondazione Per Leggere, con la Società Umanitaria e la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici P. M. Loria. Un percorso articolato, durato diversi mesi e al quale ho partecipato come docente (programma e altre info). Oltre alle lezioni teoriche, i partecipanti …

Executive Master Umanitaria-FPL: una bellissima esperienza Read More »

italo calvino despina

I 100 anni di Italo Calvino con Despina, città limite

Il 15 ottobre 2023 Italo Calvino compie 100 anni. Mi piace usare il tempo presente perché Italo Calvino è ancora con noi. Con le sue narrazioni e le sue suggestioni. La sua opera spazia dai romanzi ai racconti. “La letteratura italiana è segnata dalla sua impronta”. (Cit. La Civiltà Cattolica) Fra i tanti scritti trovo le …

I 100 anni di Italo Calvino con Despina, città limite Read More »

Olivetti

L’Olivetti, Ivrea, le arance e i “dolci” ricordi

Mi sono laureata in fisica a dicembre del 1979 con una tesi sulla dosimetria delle radiazioni sui pazienti nelle indagini radiografiche al torace. A gennaio del 1980 ero stata accettata alla Scuola di Perfezionamento post laurea in Fisica Sanitaria. La mia prospettiva era lavorare in ospedale. L’incontro con l’Olivetti Ai primi di marzo 1980 l’Olivetti …

L’Olivetti, Ivrea, le arance e i “dolci” ricordi Read More »