Gatti e biblioteche, una storia lunga secoli. Un rapporto speciale che inizia come risposta ad una necessità (proteggere i libri dai topi) e poi diventa qualcosa di molto di più. Molto ricca la letteratura sul tema, i social sono letteralmente strapieni di foto, raccolte, video, … Anch’io ho un debole per i gatti (il mio ricordo del gatto Gimmi) e non perdo occasione di seguirli 🐈 o di trovare occasioni per “interagire” con loro (intervista a Bruno) 😉
Ho scelto alcuni esempi di fotografie e post che mi sono molto piaciuti, nella consapevolezza che questo mio contributo è solo una goccia nel mare …
Cominciamo questo micro giro del mondo dalla pagina Instagram University of Canterbury Libraries, Christchurch, New Zealand.
Dalla Nuova Zelanda, atterriamo in California a Berkeley nel profilo Instagram della Biblioteca Pubblica e qui troviamo gatti e … virgole
È la volta ora della Francia con questo bellissimo video dedicato ai gatti dei bibliotecari delle Biblioteche della città di Parigi realizzato in occasione della Giornata internazionale del Gatto e pubblicato nella loro pagina Facebook:
Ora è la volta dell’UK e più precisamente della biblioteca del St Hugh’s College di Oxford. Fondata nel 1886 la biblioteca ha un sito è molto interessante (vale una visita). Sono su Facebook e nel profilo Instagram i protagonisti sono i loro gatti (da non perdere).
Ed ecco il gatto-influencer assunto in una biblioteca russa, con “stipendio” di polo e salsicce. Tutti dettagli in questo articolo de La Stampa da cui è tratta anche la fotografia.

In Italia …
Arriviamo in Italia e incontriamo gatti famosi, rispettivamente alla Classense di Ravenna e alla Manfrediana di Faenza.
A Ravenna, Byron e Teresa, “passano le loro giornate tra le mura della Classense e, di tanto in tanto, ci danno una mano a sistemare i libri.“
Alla Manfrediana si occupano anche di UX e di siti internet 😸
Leone è il protagonista di questa poesia scritta da Mauro Pirini della Biblioteca di Savigno (in Valsamoggia)



Capitolo a parte, invece, è quello del rapporto gatti – bibliotecarie e bibliotecari, argomento che necessita di un approfondimento specifico 😻