per te

Per te: post, bibliografie e materiali vari

Se hai frequentato un corso e vuoi fare un ripasso oppure se hai bisogno di riprendere alcuni argomenti per chiarire meglio le idee, ecco “per te”: una proposta organizzata di post, bibliografie e materiali vari. Puoi anche accedere alle diverse categorie che raggruppano i post per tematiche specifiche che sono descritte nell’abstract di ciascuna.

Digital marketing: costruire relazioni, condividere patrimoni e servizi

per te

Il tema è quello della strategia di marketing e comunicazione in biblioteca. Molto ampio e articolato, in questi ultimi tempi si è arricchito di elementi che provengono dalle nuove caratteristiche della nostra “vita” digitale che ha influito anche su meccanismi consolidati di marketing. Per questo ho preparato un approfondimento che ripercorre le fasi della strategia di marketing digitale (che, in effetti, si applica anche all’area analogica con i dovuti distinguo). C’è anche una selezione di post, bibliografie e altri materiali organizzata in modo da offrire ulteriori spunti di studio e analisi degli argomenti.

Branding

per te

Oltre al libro, “Come fare branding in biblioteca“, possono essere utili:

a cui si aggiungono gli altri post della categoria “brand“.

Scrivere: testi, parole, stili

Ogni testo è un racconto che prende vita attraverso parole scelte con cura. Legate fra loro oltre che dal contenuto, dallo stile e dall’emozione che sono in grado di suscitare. Nella dimensione digitale, più che in ogni altro ambiente, la scrittura deve avvicinarsi alle persone. Deve creare un ambiente accogliente, grazie al linguaggio e al tono di voce adottato. Non basta quindi selezionare contenuti pertinenti, è essenziale che i testi siano nitidi e penetranti e favoriscono la nascita di nuovi incontri fra e con le parole che sono il mezzo per renderli efficaci e coinvolgenti. Per approfondire il tema e sbirciare una piccola bibliografia.


Le immagini, tranne quella di copertina, sono tutte generate con AI