Nel post PED multicanale, come cambia il piano editoriale digitale il tema è trattato dal punto di vista dell’impostazione strategica. Ora vediamo l’approccio pratico perché quando si lavora su un PED multicanale, la gestione dei contenuti può diventare una sfida complessa. Una tabella operativa ben strutturata può davvero fare la differenza: permette di pianificare, organizzare e monitorare ogni attività editoriale, mantenendo la coerenza su tutti i canali. Vediamo anche un esempio di applicazione.
9 colonne
Data: Specifica il giorno in cui il contenuto verrà pubblicato. Pianifica con anticipo, tenendo conto di eventi rilevanti o periodi di maggiore attenzione da parte dei pubblici.
Argomento: Descrive il tema centrale del contenuto.
Formato: Indica il tipo di contenuto da creare (es. post sui social, video, infografica). Questo aiuta a organizzare le attività in base alle risorse disponibili: in altre parole se siamo in grado di fare un determinato formato e chi può realizzarlo.
Tipologia: Specifica il tipo del contenuto (es. quote, meme, quiz, carosello). Permette di variare creativamente la comunicazione e coinvolgere il pubblico con modalità diverse.
Canale: Elenca le piattaforme dove il contenuto sarà pubblicato (es. Instagram, Facebook, blog, sito web). Ogni canale ha le sue peculiarità e richiede contenuti adatti al pubblico che lo utilizza.
Categoria: Si basa sulle 5 “I” (Informativo, Ispirazionale, Istituzionale, Interattivo, Intrattenimento). Serve a diversificare i contenuti e bilanciare l’informazione con il coinvolgimento e l’intrattenimento.
Responsabile: Indica chi si occupa di creare, revisionare e pubblicare il contenuto. La chiarezza sui ruoli evita confusione e garantisce puntualità.
Obiettivo: Specifica lo scopo del contenuto (es. aumentare il traffico, coinvolgere il pubblico, educare gli utenti). Gli obiettivi aiutano a misurare il successo delle attività editoriali.
Stato: Serve a monitorare il progresso del contenuto, con indicazioni come “Pianificato”, “In produzione” o “Pubblicato”. Questa colonna è fondamentale per il controllo delle scadenze.
Un esempio di tabella operativa
A partire dagli elementi definiti, ecco un esempio di tabella operativa realizzata in collaborazione con ChatGPT applicata a una biblioteca pubblica che ha anche una sezione ragazzi e un fondo antico. La biblioteca dell’esempio utilizza i canali social FB e IG, ha un suo canale YouTube e, naturalmente, il sito.

Poiché la rappresentazione “grafica” può risultare poco leggibile, ecco l’esempio di tabella operativa con il contenuto scritto in forma di elenco. Ovviamente non è questa la modalità consigliata ma almeno si legge meglio 😉
Data: 10/02/2025
- Argomento: Nuovi arrivi di libri
- Formato: Post con foto e testo
- Tipologia: Carosello
- Canale: Instagram, Facebook
- Categoria: Informativo
- Responsabile: Lucia (social media)
- Obiettivo: Informare il pubblico e stimolare curiosità
- Stato: Pianificato
15/02/2025
- Argomento: Laboratorio per bambini
- Formato: Evento Facebook
- Tipologia: Evento
- Canale: Facebook, Sito web
- Categoria: Istituzionale
- Responsabile: Team eventi
- Obiettivo: Incrementare le iscrizioni all’evento
- Stato: In produzione
20/02/2025
- Argomento: Guida al catalogo online
- Formato: Video tutorial
- Tipologia: Tutorial
- Canale: YouTube, Sito web
- Categoria: Informativo
- Responsabile: Marco (video)
- Obiettivo: Educare gli utenti all’uso del servizio
- Stato: Pianificato
25/02/2025
- Argomento: Intervista a un autore locale
- Formato: Post video
- Tipologia: Intervista
- Canale: Instagram, YouTube
- Categoria: Interattivo
- Responsabile: Anna (relazioni esterne)
- Obiettivo: Promuovere autori locali e coinvolgere utenti
- Stato: In produzione
28/02/2025
- Argomento: Orari e servizi della biblioteca
- Formato: Infografica
- Tipologia: Infografica
- Canale: Instagram, Facebook
- Categoria: Istituzionale
- Responsabile: Lucia (social media)
- Obiettivo: Migliorare la comunicazione dei servizi
- Stato: Pubblicato
01/03/2025
- Argomento: Curiosità sui libri antichi
- Formato: Quiz interattivo
- Tipologia: Quiz
- Canale: Storie Instagram
- Categoria: Intrattenimento
- Responsabile: Team social
- Obiettivo: Coinvolgere il pubblico
- Stato: Pianificato
05/03/2025
- Argomento: Citazione ispiratrice dal libro X
- Formato: Post grafico
- Tipologia: Quote
- Canale: Instagram, Facebook
- Categoria: Ispirazionale
- Responsabile: Lucia (social media)
- Obiettivo: Aumentare l’engagement e il coinvolgimento
- Stato: Pianificato
L’immagine di copertina è stata generata con ChatGPT – Dall E 3