halloween

Halloween in biblioteca: dolcetto o scherzetto?

Halloween arriva dalla cultura anglosassone e ha origini celtiche, come ben ci documenta questo articolo. Da alcuni anni ha preso piede anche in Italia con i suoi riti e i suoi personaggi mostruosi.

Halloween ha trovato accoglienza, oltre che in molte case, anche in biblioteca. E si è rivelato un ottimo veicolo di comunicazione: promozioni della lettura “spaventose”, incontri e letture ad alta voce per i più piccoli “in maschera” e tanto altro. Diamo una sbirciatina a cosa è stato pubblicato sui social?

🎃 Halloween 2024 🎃

Ormai è una tradizione iniziare con la Bassani di Ferrara: la creatività è di casa!! Racconti della notte e pipistrelli sospesi…solo per bambine e bambini coraggiosi! ma soprattutto questo VIDEO DA PAURA !!!! (nessuna foto come anticipazione … )

Proseguiamo con … Salaborsa e i suoi fantasmi dei libri scartati : Uuuuuuuu-Uuuu-Uuu-Uuuu 👻🎃 Attenzione ai fantasmi dei libri scartati 👀👀 (vedi foto di copertina).

Ecco il video (con menzione speciale alla bibliotecaria) della Biblioteca di Concesio: “Halloween è arrivato tra pagine spettrali e angoli oscuri! 🎃 Venite a scoprire storie di streghe, fantasmi e misteri… siete abbastanza coraggiosi? 👻”

La Biblioteca Tartarotti riesce sempre a sorprendere per la sua creatività … che ne dite del video con fantasmi di quest’anno??

Halloween
Eccolo

Ed ecco un altro piccolo capolavoro delle Biblioteche di Modena per la rubrica #tipidabiblioteca: gli screenshot non rendono … è bellissimo !!

Halloween
Gatti volanti, gatti buongustai e …

Dimenticavo … come passare la serata di Halloween? Caramelle, popcorn e un film horror sono gli ingredienti perfetti per una serata casalinga in compagnia o, per i più temerari, persino da soli 🎃 Vediamo cosa ci suggeriscono le Biblioteche Comunali di Verona? Ecco qua.

Andiamo a sbirciare cosa hanno combinato quest’anno alla Biblioteca di Mezzocorona? Eh certo!!

E a Jesolo?? tante storie da brivido 📚👻 ma anche una buona dose di … dolce che ci sta proprio bene!!

Inquietante (e bellissimo) anche questo video della Biblioteca Classense … veramente da brividi!!

🎃 I post del 2023 (dài, troppo belli, mica li cancelliamo) 🎃

Halloween
Decisamente inquietante (e originale)

Ecco la Biblioteca di Jesolo (qui l’intervista alla direttrice) con questo “corso” in cui i bambini si sono divertiti a creare la loro terrificante zucca🎃Tutte le foto

Carinissimi i segnalibri preparati dai volontari della Biblioteca Comunale di Russi (Ravenna) e simpatica l’idea della cena a tema (ecco il post)

I bambini del laboratorio di Halloween della Biblioteca Memo di Fano, hanno realizzato una borsa dolcetto o scherzetto da utilizzare durante la notte più spaventosa dell’anno: ecco le fasi di realizzazione delle borsine

Poi ci sono gli scheletrini carinissimi … della Biblioteca Tartarotti di Rivereto !!!

Da segnalare anche questa iniziativa molto interessante della Biblioteca di Breda di Piave (TV). Ce la racconta Donata Caselli: (qui la sua intervista nello Spazio Ospiti): “il gruppo di volontarie che segue anche il progetto “Qui si legge” contiene un sottogruppo che si occupa di letture in lingua inglese e c’è anche una madre lingua. Il 30 ottobre 2023 è stata organizzata una proposta una lettura in inglese a tema Halloween con omaggio di dolcetti per chi passava in biblioteca offerti dalla Pro-Loco. Una collaborazione con l’Istituto musicale “Ravel” ha permesso la partecipazione di 2 ragazzi, che hanno accompagnato la lettura con uno strumento a tastiera e uno a percussione, suonando musiche a tema. La mattinata si è chiusa con un laboratorio di costruzione di oggetti mostruosi”. Il post

Concludiamo la rassegna del 2023 con questa iniziativa della Biblioteca di Mezzocorona e di Roverè della Luna: Biblioaddams 2023!

Halloween
Non anticipo niente perché merita di essere letto e sfogliato … bellissimo !!

🎃 I post del 2022 (anche questi sono da conservare) 🎃

Cominciamo la mini rassegna 2022 con Casa Niccolini e il suo laboratorio in cui genitori e bambini hanno scritto incantesimi usando parole e simboli CAA. Qui il post originale con tutte le foto

Alla Mozzi Borgetti di Macerata, invece, un “Un tranquillo halloween di paura in biblioteca” con, fra le altre proposte, il truccabimbi (ma anche truccamamme e truccapapà). 🦇 Le foto … da paura

Nella Biblioteca di Gorgonzola, al “carrello” pieno di libri spaventosi, si accompagnano deliziose zucche 🎃 “artigianali” realizzate dall’associazione L’altrofilato.

Halloween
Dal profilo Instagram

Caccia al tesoro terrificante alla Biblioteca Ragazzi di San Pietro in Casale … Prima: l’invito a partecipare e poi … pronti per la caccia !!

Terminiamo in bellezza con lo scaffale 237 della Tartarotti di Rovereto

per vedere meglio la foto (ma te la senti?)

e per finire un video decisamente pauroso 👻 (bravissime le due protagoniste !!) della Biblioteca Bassani di Ferrara.