Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia e i dinosauri

Ebbene si, lo dico subito: non ho MAI visitato il Museo Nazionale Archeologico di Venezia. Sembra incredibile se penso a quante volte sono andata in Biblioteca Marciana per incontri di lavoro ma non ho allungato il passo e non sono mai entrata al Museo. Sarà una mancanza che spero di sanare prima a poi. Nel …

Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia e i dinosauri Read More »

Jesolo

Jesolo e Romina Franchin: la biblioteca per la città

Fra i docenti dell’ Executive Master in Biblioteconomia, 2° edizione 2023 ci sono anch’io. Il Master, organizzato da Fondazione per Leggere con la Società Umanitaria e la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici P. M. Loria presenta un programma articolato, al quale contribuiscono diversi docenti: Come si vede dal programma, la mia “compagna di strada” in …

Jesolo e Romina Franchin: la biblioteca per la città Read More »

instagram

INSTAGRAM: comunicare la biblioteca con i social

Instagram anche in questo ultimo periodo conferma la sua crescita sia fra i social più utilizzati che fra i preferiti (i dati del Report DIGITAL2023, in sintesi). Il fenomeno si percepisce anche fra le istituzioni culturali e le biblioteche, in particolare. Infatti, rispetto a quanto riportato dalle rilevazioni del 2020 che avevano evidenziato uno scarto …

INSTAGRAM: comunicare la biblioteca con i social Read More »

Social e patrimoni: la BUB – Biblioteca Universitaria di Bologna

Nell’ambito del tema social e biblioteche ecco la BUB Biblioteca Universitaria di Bologna. A distanza di quasi quattro anni dalla prima stesura di questo post (era il 15 settembre 2019) un necessario aggiornamento che ci porta conferme e novità nei social della BUB. Una biblioteca meravigliosa con uno straordinario patrimonio. Un patrimonio che è il …

Social e patrimoni: la BUB – Biblioteca Universitaria di Bologna Read More »

Creare immagini con Intelligenza Artificiale generativa text-to-image

Argomento del momento? Intelligenza Artificiale. Oltre a ChatGPT c’è una vera galassia di applicazioni, quanto mai ampia e articolata. L’ IA generativa è in grado di creare nuovi contenuti: immagini, testo, audio, video e persino codice. Può scrivere articoli, testi, … La sua applicazione nei motori di ricerca è iniziata a gennaio 2023 con il …

Creare immagini con Intelligenza Artificiale generativa text-to-image Read More »