Le mie storie (appunti personali)

Ricordi, racconti, emozioni, mostre, …

Emma Calderini

Emma Calderini: storica, costumista, artista.

Emma Calderini nasce a Ravenna nel 1899, è costumista e storica del costume. All’artista ravennate è dedicata in Biblioteca Classense una mostra molto interessante, dai tratti eleganti e raffinati come le opere della protagonista. Coinvolgente e sorprendente inquadra la produzione dell’artista e offre un’esperienza di visita molto piacevole. Conosciamo Emma Emma Calderini “ebbe grande successo …

Emma Calderini: storica, costumista, artista. Read More »

gentilezza

Gentilezza: ogni giorno, per trasformarci in “paesi senza punta”

Il 13 novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza. Giornata che nasce nel 1998 in occasione della conferenza annuale del “ World Kindness Movement” (le date del WKM). Al WKM aderiscono diversi paesi (tutti gli aderenti), fra cui l’Italia che partecipa dal 2001, con il Movimento Italiano per la Gentilezza, che ha sede a Parma. La Treccani …

Gentilezza: ogni giorno, per trasformarci in “paesi senza punta” Read More »

Sulle tracce degli scout, la mostra dedicata al “Grande gioco”

Il mio primo incontro con le collezioni di Vittorio Pranzini risale a qualche anno fa, quando quasi casualmente andai a visitare la mostra “Mamma e babbo carissimi… ” (questo il post che la racconta) organizzata in Biblioteca Classense. Il ricordo di quella mostra, bellissima, è così forte che appena ho saputo di “Sulle tracce degli …

Sulle tracce degli scout, la mostra dedicata al “Grande gioco” Read More »

Ci sono i milliAmpère, i kiloVolt e il tempo: ricordando il mio babbo

Quando a scuola ci chiedevano che lavoro facessero i nostri genitori, dicevo che il babbo faceva il tecnico di radiologia medica. I miei compagni di scuola mi chiedevano: ma di preciso cosa fa? E allora io rispondevo: le radiografie. Ma a me non bastava e insistevo: babbo ma cosa devo dire? Come fai a fare …

Ci sono i milliAmpère, i kiloVolt e il tempo: ricordando il mio babbo Read More »

Internet 1998: com’era la rete, i siti e i primi applicativi web

Volete leggere un pezzo di archeologia di internet? In questi giorni, riordinando una delle librerie di casa, ho ritrovato un articolo che ho scritto nel maggio del 1998. Il 1998 è l’anno di Windows98  e dell’ iMac della Apple (Steve Jobs lo presenta così in un video che è una testimonianza storica, ormai). Amazon era …

Internet 1998: com’era la rete, i siti e i primi applicativi web Read More »