Dedicato a Vivian Maier. Sguardi, emozioni e tecnica
Vivian Maier è una una figura affascinante e misteriosa. Straordinaria fotografa, artista del ritratto e, in particolare, del bianco e nero. Da scoprire
Ricordi, visite a mostre, incontri dedicati alla presentazione di un mio libro, partecipazione a convegni o docenze,… tutte tracce personali all’interno di un blog professionale.
Vivian Maier è una una figura affascinante e misteriosa. Straordinaria fotografa, artista del ritratto e, in particolare, del bianco e nero. Da scoprire
Per chi vive a Ravenna, le due torri raffigurate in copertina e nelle altre foto sono un elemento connotante una certa area della città. Si tratta della zona compresa fra il Canale Candiano e la strada che dalla città porta a Marina di Ravenna. Costruite nel 1950 erano all’interno della Sarom, come la chiamavamo tutti …
Le torri Hamon a Ravenna: la demolizione fa affiorare i ricordi Read More »
In questi giorni è terminato il percorso dell’edizione 2023 dell’Executive Master in Biblioteconomia organizzato da Fondazione Per Leggere, con la Società Umanitaria e la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici P. M. Loria. Un percorso articolato, durato diversi mesi e al quale ho partecipato come docente (programma e altre info). Oltre alle lezioni teoriche, i partecipanti …
Executive Master Umanitaria-FPL: una bellissima esperienza Read More »
Il 15 ottobre 2023 Italo Calvino compie 100 anni. Mi piace usare il tempo presente perché Italo Calvino è ancora con noi. Con le sue narrazioni e le sue suggestioni. La sua opera spazia dai romanzi ai racconti. “La letteratura italiana è segnata dalla sua impronta”. (Cit. La Civiltà Cattolica) Fra i tanti scritti trovo le …
I 100 anni di Italo Calvino con Despina, città limite Read More »
Mi sono laureata in fisica a dicembre del 1979 con una tesi sulla dosimetria delle radiazioni sui pazienti nelle indagini radiografiche al torace. A gennaio del 1980 ero stata accettata alla Scuola di Perfezionamento post laurea in Fisica Sanitaria. La mia prospettiva era lavorare in ospedale. L’incontro con l’Olivetti Ai primi di marzo 1980 l’Olivetti …
L’Olivetti, Ivrea, le arance e i “dolci” ricordi Read More »
“Otto i tesori indescrivibili che raccontano le vicende di un territorio e di una città eletta per ben tre volte capitale: dell’Impero Romano d’Occidente prima, di Teodorico re dei Goti poi (493 – 553 d.C.) e in ultimo dell’impero di Bisanzio in Europa, fino alla conquista longobarda della città nel 751 d.C.” Cit. Sette dei suoi …
Mosaici Contemporanei del MAR: il nuovo allestimento Read More »
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso