Parliamo di réclame

 

Cosa hanno in comune il Natale raccontato attraverso gli spot natalizi, la Pasqua in biblioteca e alcuni post dedicati alla storia della pubblicità? Proprio questo: “la réclame”. Sì, proprio la pubblicità che, attraverso alcune ricorrenze particolari, ci offre istantanee di socialità e ci racconta come sono cambiati e come stanno cambiando i pubblici. A partire dai primi “cartelloni” trovati sulle case di Pompei …

Mani di fata: le pubblicità in una rivista del 1953

Mani di Fata nasce nel 1925 come “pubblicazione mensile di lavori femminili”. La rivista, edita dalla casa editrice Canetta e pubblicizzata come “moderna, pratica, indispensabile alla donna” è ancora oggi nelle edicole (anche online). Sulla sua storia e il percorso fatto negli anni dalla rivista anche la scheda come soggetto produttore nel SAN del Ministero …

Mani di fata: le pubblicità in una rivista del 1953 Read More »

Spot di Natale 2024: è tempo di IA (ma non solo)

Spot di Natale 2024, si inizia con lo spot Coca-Cola. Anzi, con i tre spot Coca-Cola. L’azienda, infatti, ha commissionato a tre agenzie diverse dei video che riprendono il loro primo spot natalizio del 1995. La novità è che sono tutti stati creati con vari software di l’intelligenza artificiale (Leonardo, Runway, Luma, Kling, ecc.). Gli spot sono …

Spot di Natale 2024: è tempo di IA (ma non solo) Read More »

panettone

Il panettone (in biblioteca): storia e ricette del dolce di Natale

Panettone e Natale una tradizione che arriva dal passato, che evoca ricordi, leggende, storie. Giuseppe Ciocca, uno dei più importanti pasticceri italiani del ‘900, scriveva che il panettone “esercita un fascino portentoso di golosità“. Il panettone e le “leggende” sulle sue origini La prima racconta che alla vigilia di Natale alla corte di Ludovico il …

Il panettone (in biblioteca): storia e ricette del dolce di Natale Read More »

Spot di Natale 2023: sfide e incontri straordinari

I temi narrativi scelti al momento delle selezione dei post più interessanti, dal punto di vista marketing e comunicazione, sono due: le sfide e gli incontri straordinari. Charlie’s Bar C’è un incontro “straordinario” fin dal primo spot, in cui è protagonista un signore anziano, solo. La sfida vinta è quella di riuscire ad attivare una …

Spot di Natale 2023: sfide e incontri straordinari Read More »

Natale 2022

Spot di Natale 2022: accogliere, parlare, fare

Manca poco a Natale 2022 e, come ormai tradizione, ecco la selezione degli spot natalizi di quest’anno che ho trovato più interessanti. (Quelli degli anni scorsi sono qui). Il principiante Iniziamo, ancora una volta, da John Lewis e il suo “The Beginner“. Il Natale, con decorazioni e pranzi, è sullo sfondo, una presenza quasi sfumata. …

Spot di Natale 2022: accogliere, parlare, fare Read More »

Pubblicità letterarie in una rivista di cucina del 1975

Agosto 1975, rivista di cucina edita da Rizzoli: La buona Tavola (oggi non più in edicola). Nel numero casualmente ritrovato in casa, fra ricette e speciali dedicati al pesce, alcune pubblicità commerciali interessanti ma soprattutto impreviste “pubblicità letterarie”. Le chiamo così perché non sono proprio proposte di lettura e sono presentate all’interno della rivista alla …

Pubblicità letterarie in una rivista di cucina del 1975 Read More »