Cassetta degli attrezzi

Una cassetta degli attrezzi con strumenti di varia utilità, siti che propongono raccolte di immagini gratuite, emoji … e tanto altro da utilizzare al bisogno e in modo molto rapido.

Piano editoriale per la pagina Facebook della biblioteca

I social, come già visto negli approfondimenti dedicati al processo di strategico di digital marketing per la biblioteca, si possono collocare nell’area “attività e strumenti”. Li ritroviamo anche nelle due fasi dell’inbound: attirare e deliziare. La diffusione sempre maggiore dell’uso delle piattaforme social fra le biblioteche, suggerisce alcune riflessioni sull’uso di uno strumento interessante come …

Piano editoriale per la pagina Facebook della biblioteca Read More »

La Tavola Periodica del Content Marketing

Come approfondito nel post dedicato, il Content marketing fa parte del processo di inbound che utilizza i contenuti per facilitare l’incontro pubblico – biblioteca. Fra le info-grafiche e gli strumenti proposti come facilitatori del percorso di definizione della strategia di content marketing, molto interessante è la Tavola Periodica del Content Marketing. L’autore, Chris Lake, prende in …

La Tavola Periodica del Content Marketing Read More »

Cassetta degli attrezzi “grafica”: emoji, stickers, fonts, …

Emoji, stickers, GIFs, fonts, sono elementi iconici, piccoli “attrezzi” che ci aiutano nel nostro lavoro di comunicazione. Si aggiungono (e in qualche caso rafforzano) l’uso delle fotografie, del disegno, dell’immagine. Concorrono a rappresentare in maniera metaforica la realtà o le rappresentazioni che vogliamo darne. Sono da utilizzarsi, nella comunicazione istituzionale, con misura e con la …

Cassetta degli attrezzi “grafica”: emoji, stickers, fonts, … Read More »

Gli indici per misurare la leggibilità di un testo (non solo per il web)

La leggibilità è un requisito fondamentale di un testo, di un carattere tipografico o della grafia. La lingua italiana, a differenza di altre lingue fra cui quella inglese, non dispone di parole diverse per distinguere tra: – la leggibilità della calligrafia o del carattere tipografico (legibility), – la scorrevolezza della lettura in relazione alla struttura linguistica (readability). Lo stesso testo può essere legible ma non readable, …

Gli indici per misurare la leggibilità di un testo (non solo per il web) Read More »

Oltre le immagini gratis: grafica personalizzata e racconto

Nel 1985 Ernst Gombrich scriveva: “Siamo alle soglie di una nuova epoca storica in cui alla parola scritta succederà l’immagine. (*)”. Non è proprio avvenuto quello che preconizzava Gombrich perché la parola è ancora al centro della nostra comunicazione ma certo “la comunicazione per immagini permette di raggiungere il massimo effetto comunicativo nel più breve tempo …

Oltre le immagini gratis: grafica personalizzata e racconto Read More »