Spazio ospiti

Una rubrica che raccoglie esperienze e “storie” professionali di colleghe e colleghi. Interviste, testi che sono la sintesi della nostra conversazione oppure guest post (scritti dagli ospiti).

Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia e i dinosauri

Ebbene si, lo dico subito: non ho MAI visitato il Museo Nazionale Archeologico di Venezia. Sembra incredibile se penso a quante volte sono andata in Biblioteca Marciana per incontri di lavoro ma non ho allungato il passo e non sono mai entrata al Museo. Sarà una mancanza che spero di sanare prima a poi. Nel …

Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia e i dinosauri Read More »

Jesolo

Jesolo e Romina Franchin: la biblioteca per la città

Fra i docenti dell’ Executive Master in Biblioteconomia, 2° edizione 2023 ci sono anch’io. Il Master, organizzato da Fondazione per Leggere con la Società Umanitaria e la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici P. M. Loria presenta un programma articolato, al quale contribuiscono diversi docenti: Come si vede dal programma, la mia “compagna di strada” in …

Jesolo e Romina Franchin: la biblioteca per la città Read More »

Alessandro Ribaga e la biblioteca della Valle di Ledro

Meno male che Elena Corradini mi ha segnalato le iniziative “mirabolanti” della Biblioteca Valle di Ledro. La devo proprio ringraziare perché ancora non mi era capitato di atterrare sui loro social (Facebook e Instagram) e senza Elena mi sarei persa questo bellissimo “salotto della comunità” e lo Spazio Ospiti non si sarebbe arricchito di una …

Alessandro Ribaga e la biblioteca della Valle di Ledro Read More »

Elisa

Elisa Galeati: acquerelli di parole e una tazza di tè

Elisa, che ringrazio per il suo contributo allo Spazio Ospiti, ci racconta la sua professione di bibliotecaria, insieme a esperienze e passioni. Lo fa con tratti leggeri, dai colori chiari, sfumati, eleganti che richiamano gli acquerelli. Acquerelli di parole. E poi … e poi c’è il tè. Dai libri alle persone Per me essere bibliotecaria …

Elisa Galeati: acquerelli di parole e una tazza di tè Read More »

#noidellaHortis: i social della biblioteca Hortis con Cristina Fenu

Aggiornamento 16 gennaio 2023 del post originale del 21 febbraio 2021 Come per il post dedicato alla San Giorgio, anche per la Hortis, dopo quasi due anni è opportuno aggiornare la “situazione social” grazie a Cristina Fenu che ci conferma scelte e strategie e ci racconta delle ultime news. Una occasione anche per lei di “fare …

#noidellaHortis: i social della biblioteca Hortis con Cristina Fenu Read More »

Casa della Conoscenza

I social della Casa della Conoscenza: non solo #bookfacefriday

Grazie a Monica Grilli, responsabile della biblioteca, a Andrea Mari e Federica Silvestri che condividono la loro bellissima esperienza social per la Biblioteca C Pavese della Casa della Conoscenza di Casalecchio (Bologna). Monica introduce … Quando sono arrivata alla Casa quasi cinque anni fa, le prime persone che ho incontrato, al banco prestito a piano …

I social della Casa della Conoscenza: non solo #bookfacefriday Read More »