Spazio ospiti

Una rubrica che raccoglie esperienze e “storie” professionali di colleghe e colleghi. Interviste, testi che sono la sintesi della nostra conversazione oppure guest post (scritti dagli ospiti).

guida galattica

Guida galattica per bibliotecari poco social: sito e il “dietro le quinte”

Il 40° post dello Spazio Ospiti è speciale: le autrici sono Sara Carbone, Nicole Natale e Silvia Taschetta. Tre studentesse di Scienze del libro e del documento che hanno frequentato il Laboratorio di Comunicazione dell’aa 2022-2023 della magistrale dell’Università di Bologna (sede di Ravenna). Gli incontri/lezioni si sono tenuti nel primo trimestre di quest’anno. “Guida …

Guida galattica per bibliotecari poco social: sito e il “dietro le quinte” Read More »

Anna Galluzzi

Anna Galluzzi: “parlare di fotografia è noioso, farla è esaltante”.

La fotografia è stata una presenza importante nella mia famiglia. Sono figlia e nipote di fotografi professionisti. Mio padre ha poi lavorato in altro ambito (il suo ricordo) ma è rimasto fedele fino alla fine alla “sua” fotografia. Purtroppo, non sono riuscita a portare avanti la tradizione di famiglia, per una mia oggettiva incapacità. A …

Anna Galluzzi: “parlare di fotografia è noioso, farla è esaltante”. Read More »

Bibliobike

A Misano Adriatico: Libri in fuga … Bibliobike al mare

A proposito di creatività in biblioteca e di “Estate in biblioteca: emozioni, proposte, scoperte” ecco Bibliobike. Ce ne parlano Lisa Delbianco insieme a Sara Arcangeli e Monia Bucci della Biblioteca di Misano Adriatico. Grazie per questa bellissima testimonianza !! Conoscete Misano Adriatico? Forse lo avrete sentito nominare per via del Motomondiale. E’ un tipico paese …

A Misano Adriatico: Libri in fuga … Bibliobike al mare Read More »

Luca Mazzocchetti

Luca Mazzocchetti: la biblioteca amichevole e partecipativa

Le biblioteche ecclesiastiche sono “nella missione della Chiesa“. Scrigni di meraviglie si inseriscono nel tessuto sociale delle città. Dopo la testimonianza di don Lorenzo Rossini sul Polo Culturale San Pier Crisologo di Ravenna, ecco un nuovo contributo a cura di Luca Mazzocchetti, direttore della Biblioteca Diocesana “Carlo Maria Martini” di Pescara. Due esperienze molto diverse …

Luca Mazzocchetti: la biblioteca amichevole e partecipativa Read More »

Merone

Bruno Vergani e Biblio Merone … finalmente li incontriamo!!

La Biblioteca di Merone l’ho citata in diversi post. Da “Olimpiadi e biblioteche“, a INSTAGRAM: comunicare la biblioteca con i social, a quello dedicato alla Festa della Mamma in biblioteca, per finire con il post dedicato al ToV in Biblioteca. Biblio Merone usa i canali social in modo divertente, ironico, scherzoso, a volte sorprendente. E …

Bruno Vergani e Biblio Merone … finalmente li incontriamo!! Read More »