Protagoniste di questo spazio sono le biblioteche, organismi che crescono, con i loro servizi, i patrimoni, le iniziative, il loro ruolo sociale. Sono raccolte esperienze e riflessioni che hanno come filo conduttore il marketing e la comunicazione in biblioteca (ma anche in archivio e nel museo).

Gli ultimi articoli dal blog
Gli argomenti sono vari: da strategie, modelli e proposte di marketing (marketing per la cultura) agli esempi di come biblioteche, musei e archivi vivono la loro “dimensione” social. Una sezione è dedicata alle digital libraries. Nelle “pillole di marketing”, una selezione di teoria, buone pratiche e nuovi approcci dal mondo delle imprese (da cui trarre spunti). In Spot e storia della pubblicità il focus sul Natale e su alcune riviste storiche. L’interazione con i colleghi la troviamo in “incontri (in)formativi in biblioteca” e nello “spazio ospiti” che accoglie interviste e contributi. Le “recensioni” sono appunti, durante e dopo la lettura, per “fissare” i concetti. “Scrittura (e web)” può essere utile per cambiare le nostre abitudini di scrittura. Per finire, “toolbox” con alcuni strumenti utili e “le mie storie“: ricordi, racconti, emozioni.
- Livia Piotto ci parla della John Cabot University di RomaLa John Cabot University di Roma è la più importante università americana in Italia. Il nome scelto, quello di Giovanni Caboto, …
Livia Piotto ci parla della John Cabot University di Roma Read More »
- Alessandra Frontini: una museologa in prestito alla scienzaQuesta volta lo Spazio ospiti ci offre un incontro speciale! Una museologa che descrive la sua esperienza di Social media Manager …
Alessandra Frontini: una museologa in prestito alla scienza Read More »
- Tutti i colori del brand (anche in biblioteca)“A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. ” (Alessandro Baricco) Cosa ci guida quando scegliamo un brand? …
- Ma poi ci leggono? Spunti e riflessioni sui nostri testiRiprendendo l’impostazione di Gordini e Rancati (2015) di cui ho parlato nel post dedicato al Content Marketing, i canali cui sono …
Ma poi ci leggono? Spunti e riflessioni sui nostri testi Read More »
- Contenuti di qualità e biblioteche: un’intesa vincenteQuando parliamo di contenuti, non possiamo non ripensare a Bill Gates e al suo content is king, titolo dell’articolo del 1 …
Contenuti di qualità e biblioteche: un’intesa vincente Read More »
- La Tavola Periodica del Content MarketingCome approfondito nel post dedicato, il Content marketing fa parte del processo di inbound che utilizza i contenuti per facilitare l’incontro …
Newsletter
Una volta al mese esce la mia newsletter.
