Le mie storie (appunti personali)

Ricordi, racconti, emozioni, visite a mostre, storie … insomma, piccole tracce personali all’interno di un blog professionale.

Ci sono i milliAmpère, i kiloVolt e il tempo: ricordando il mio babbo

Quando a scuola ci chiedevano che lavoro facessero i nostri genitori, dicevo che il babbo faceva il tecnico di radiologia medica. I miei compagni di scuola mi chiedevano: ma di preciso cosa fa? E allora io rispondevo: le radiografie. Ma a me non bastava e insistevo: babbo ma cosa devo dire? Come fai a fare …

Ci sono i milliAmpère, i kiloVolt e il tempo: ricordando il mio babbo Read More »

Internet 1998: com’era la rete, i siti e i primi applicativi web

Volete leggere un pezzo di archeologia di internet? In questi giorni, riordinando una delle librerie di casa, ho ritrovato un articolo che ho scritto nel maggio del 1998. Il 1998 è l’anno di Windows98  e dell’ iMac della Apple (Steve Jobs lo presenta così in un video che è una testimonianza storica, ormai). Amazon era …

Internet 1998: com’era la rete, i siti e i primi applicativi web Read More »

Come ho incontrato Harry e perché sono diventata una potteriana

Siamo nel dicembre 1999, entra in casa nostra come regalo di Natale “Harry Potter e la pietra filosofale” (seconda ristampa). In quei giorni di J.K. Rowling si parla già da un po’, ci sono i primi articoli e la mia è una non-conoscenza. Lo prendo in mano, lo apro, sfoglio qualche pagina. Mah, chissà come …

Come ho incontrato Harry e perché sono diventata una potteriana Read More »

Il gatto rosso e le tagliatelle: Gimmi e la sua “gita” ad Argenta

In questi giorni mi è tornata in mente la storia di Gimmi, il gatto rosso dei miei nonni. Il mio gatto preferito. Bisogna andare indietro di molti, molti anni. Più di 50. I miei nonni hanno abitato per alcuni anni in quella che ora è l’area che ospita il parco di Mirabilandia, vicino a Ravenna. …

Il gatto rosso e le tagliatelle: Gimmi e la sua “gita” ad Argenta Read More »

Vajont, ricordi di bambina di un “paesaggio non-paesaggio”

L’anniversario del Vajont è il 9 ottobre 1963. Insieme alla strage di Bologna sono i due eventi che sono impressi nella mia memoria, al di là dei fatti più intimi e familiari che scelgo di non raccontare, qui. Nel 1964 avevo 7 anni, dopo un lungo periodo di continue tonsilliti i miei genitori presero la …

Vajont, ricordi di bambina di un “paesaggio non-paesaggio” Read More »