“Come fare marketing digitale in biblioteca” a Verona

“Come fare marketing digitale in biblioteca”: un nuovo appuntamento a Verona. Proprio così: il 23 ottobre ho presentato il mio libro grazie, in particolare, ad Alessia Parolotto che ha organizzato tutto e a Daniela Brunelli, direttore del Sistema Bibliotecario di Ateneo e della Biblioteca che ha ospitato l’incontro.

Makerslab, l’esperienza delle biblioteche del CSBNO

Nel processo di definizione delle “personas” può accadere di descrivere esigenze diverse rispetto a quelle che tradizionalmente pensiamo siano associate ai nostri pubblici. E’ infatti proprio dell’approccio “personas”, l’uscire dagli schemi tradizionali e recepire necessità e bisogni “out of the box” dei pubblici. Recentemente ho approfondito il tema “personas” per la redazione di un mio …

Makerslab, l’esperienza delle biblioteche del CSBNO Read More »

Il Corso AIB Marche a Falconara: raccontare e raccontarsi

Il 13 ottobre a Falconara Marittima: un corso, una città, l’incontro con nuove persone, il rivedere visi amici. Da ricordare. Già il viaggio in treno, a partire da Rimini, anche se si fa con un regionale (e neanche dei peggiori, devo ammettere) ha, su di me, un effetto positivo. Si costeggia il mare, anzi, in …

Il Corso AIB Marche a Falconara: raccontare e raccontarsi Read More »

Storia di una ladra di libri, le parole che salvano la vita

In Storia di una ladra di libri il narratore è decisamente fuori dal comune. E’ la Morte, che, a volte, si sente affascinata (e, voglio aggiungere, sorpresa) dagli esseri umani. Affascinata al punto che, ogni tanto, si prende l’impegno di osservare e seguire la vita di qualcuno. “Non possiedo una falce. Indosso una veste nera con cappuccio …

Storia di una ladra di libri, le parole che salvano la vita Read More »

A Genova, “Come fare marketing digitale in biblioteca”

Genova è una città bellissima, che veramente tocca il cuore. Colori, profumi, luci, persone, la rendono straordinaria. La presentazione di “Come fare marketing digitale in biblioteca” è stata l’occasione per tornare a rivedere questa “signora” affascinante. Affascinante e coraggiosa, visto quanto è successo nell’agosto scorso. Il ponte Morandi è una ferita profonda e dolorosa ancora …

A Genova, “Come fare marketing digitale in biblioteca” Read More »

Università di Macerata: l’incontro con l’umanesimo che innova

Negli anni ci sono state diverse occasioni di collaborazione e incontro con i colleghi dell’Università di Macerata ma mai a Macerata. Finalmente in questo maggio 2019 ho ho avuto l’opportunità incontrarli nel loro ambiente e con l’occasione sono riuscita a dare anche una prima sbirciatina alla città. Il motivo del viaggio è stato l’appuntamento del …

Università di Macerata: l’incontro con l’umanesimo che innova Read More »