GenAI

GenAI: Copilot e Gemini, prosegue il percorso evolutivo

Premessa

GenAI focus su Copilot e Gemini

Da BingAI a Copilot

BingAI era il chatbot integrato nel motore di ricerca di Microsoft, basato su GPT-3 e lanciato nel luglio 2022. Microsoft ha successivamente rinnovato BingAI e lo ha integrato con il browser Edge, creando Copilot.

Copilot è stato lanciato con il supporto di GPT-3.5 e successivamente aggiornato a GPT-4 (per approfondire e avere le ultime news, qui). Si propone come un assistente virtuale che può aiutare gli utenti a scrivere codice, creare testi, cercare informazioni e molto altro. È in grado di apprendere dalle preferenze e dallo stile degli utenti, e di offrire suggerimenti personalizzati e pertinenti. (Cosa farai con Copilot ? Provalo subito …). Con la componente Designer, Copilot permette la creazione di immagini. Designer è basata su DELL-E, un modello avanzato di AI per la generazione TTI (text to image).

Bard e Gemini

Bard era il nome del progetto sperimentale di Google che mirava a creare un’interfaccia di generazione di contenuti basata su un modello di linguaggio proprietario di Google, integrando dati da diverse fonti. Lanciato nel marzo 2023, Bard si era dimostrato un’alternativa interessante a ChatGPT, il chatbot di OpenAI basato su GPT-3. Tuttavia, nel febbraio 2024, Google ha annunciato che Bard sarebbe stato rinominato in Gemini, che utilizza un modello di linguaggio risultante dall’unione tra il modello di Google e quello di OpenAI. Gemini è disponibile in 40 lingue, compreso l’italiano, e ha una nuova app per Android e iOS.

Funzionalità di Gemini attuali (testo redatto da Gemini)

  • Generazione di codice: Gemini può aiutarti a scrivere codice in diversi linguaggi di programmazione, come Python, Java e C++. Può anche generare codice da descrizioni testuali o da esempi di codice esistenti.
  • Scrittura creativa: Gemini può aiutarti a scrivere diversi tipi di contenuti creativi, come poesie, storie, script e persino brani musicali. Può anche adattarsi a diversi stili e generi di scrittura.
  • Ricerca avanzata: Gemini può aiutarti a trovare informazioni su qualsiasi argomento. Può accedere ed elaborare informazioni da diverse fonti.
  • Risposta a domande complesse: Gemini può rispondere alle tue domande in modo completo e informativo, anche se sono aperte, impegnative o strane. Può anche fornire diverse prospettive e argomenti su un determinato argomento.
  • Personalizzazione: Gemini può apprendere dalle tue preferenze e dal tuo stile di lavoro per offrirti un’esperienza personalizzata. Può anche adattarsi alle tue esigenze specifiche e fornirti suggerimenti e consigli pertinenti.

Circle to search per Android

Ora puoi disegnare un cerchio attorno al testo o agli oggetti nelle immagini e Google cercherà informazioni correlate. È un modo fantastico per trovare informazioni su prodotti, luoghi o persino razze di animali!

  • AI Overviews: Sono delle sintesi generate dall’intelligenza artificiale che vengono visualizzate direttamente nei risultati di ricerca. Forniscono una panoramica completa e concisa di un determinato argomento, includendo informazioni da diverse fonti.
  • Ricerca multimodale: Questa funzione permette di utilizzare immagini, video e audio per effettuare ricerche. Ad esempio, puoi scattare una foto di un prodotto e poi trovare informazioni su di esso online.
  • Ricerca per argomento: Questa funzione consente di esplorare un argomento in modo più approfondito, fornendo una varietà di risultati, tra cui articoli, video, immagini e podcast.

Project Astra

E’ un nuovo progetto di intelligenza artificiale multimodale sviluppato da Google. L’obiettivo di Project Astra è quello di creare un’intelligenza artificiale in grado di interagire con il mondo in modo più naturale e intuitivo, utilizzando le informazioni provenienti da diverse fonti, tra cui:

  • Fotocamera dello smartphone: utilizzare la fotocamera dello smartphone per identificare oggetti, persone e luoghi, e per contestualizzare le domande e le richieste dell’utente.
  • Voce: comprendere e rispondere al linguaggio naturale, permettendo agli utenti di interagire con esso in modo conversazionale.
  • Testo: elaborare e comprendere il testo, consentendo agli utenti di fornire informazioni all’IA in modo più strutturato.

Grazie a questa capacità di integrare informazioni da diverse fonti, Project Astra si propone di offrire un’esperienza utente più ricca e versatile rispetto agli assistenti virtuali tradizionali. Project Astra è ancora in fase di sviluppo e non è ancora disponibile al pubblico. Tuttavia, un primo esempio è disponibile in questo video

Funzionalità di Copilot attuali (testo redatto da Copilot)

Le principali funzionalità di Microsoft Copilot oggi includono:

  • Integrazione con Microsoft 365: Copilot è accessibile nelle app di Microsoft 365 come Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Teams, permettendo agli utenti di sfruttare l’intelligenza artificiale per migliorare la produttività e la creatività.
  • Personalizzazione con Microsoft Copilot Studio: Gli utenti possono personalizzare ed estendere il loro Copilot con l’anteprima di Microsoft Copilot Studio, adattando l’assistente alle proprie esigenze specifiche.
  • Sicurezza e privacy: Copilot offre sicurezza, privacy e conformità di livello Enterprise, garantendo agli utenti un ambiente sicuro per lavorare con i dati sensibili.
  • Copilot+ PCs: Una nuova categoria di PC Windows progettati per l’AI, i Copilot+ PC, che offrono prestazioni elevate e funzionalità avanzate come Recall per trovare e ricordare facilmente contenuti, Cocreator per generare e perfezionare immagini attraverso l’AI, e LiveCaptions per superare le barriere linguistiche traducendo l’audio di oltre 40 lingue. (L’annuncio il 21 maggio 2024)

Riflettendo …