Dedicato a Vivian Maier
Vivian Maier è una una figura affascinante e misteriosa. Straordinaria fotografa, artista del ritratto e, in particolare, del bianco e nero. Da scoprire
Vivian Maier è una una figura affascinante e misteriosa. Straordinaria fotografa, artista del ritratto e, in particolare, del bianco e nero. Da scoprire
Podcast e musei: uno strumento “liquido” da utilizzarsi per facilitare e arricchire la “conversazione” con utenti e pubblici.
Ok, di questa “storia” ne parlano tutti. Certo. Ma è talmente bella, intrigante e soprattutto è una case history di marketing che proprio non si può ignorare anche perché stavolta una delle risposte più brillanti è arrivata proprio dal nostro settore. Andiamo per gradi. Un’offerta che si commenta da sola Tutto inizia il 22 dicembre …
Unieuro, Taffo, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e un post “in comune” Read More »
L’uso del podcast rappresenta un’opportunità per la biblioteca perché è uno degli strumenti di engagement più efficaci.
«Piacere, LibroPhonica» è il podcast che racconta l’avventura “radiofonica” delle Biblioteche comunali di Perugia.
Questo post ha una strana “vita”. L’ho scritto per la prima volta il 2 gennaio 2018: bilancio del 2017 e poi i propositi per il 2018. E così per gli anni seguenti, 2019 e 2020 aggiornandolo. Anno scorso, 2 gennaio 2020, ho ripreso quello del 2019, ho aggiunto qualche osservazione e ho modificato alcuni propositi. …
Bilanci e propositi, liste e certezze: cogli l’attimo Read More »
Il contenuto di questo blog è pubblicato in licenza Creative Commons “Attribuzione – Non Commerciale – Condividi allo stesso modo”. Privacy Policy.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso