L’estate è il momento perfetto per sprigionare la creatività e proporre nuove iniziative, in biblioteca. Quest’anno, la gamma di proposte è più variegata che mai, testimoniando la capacità delle biblioteche (o meglio: dei bibliotecari e delle bibliotecarie) di emozionare, offrire nuove iniziative e migliorare così la capacità di coinvolgere pubblici molto diversi fra loro! Infatti, che tu sia un appassionato lettore o un curioso esploratore, c’è sempre qualcosa di speciale proprio per te! Immergiamoci, quindi, in questa estate 2024 con un piccolo (ma proprio piccolo) “assaggio” di idee e proposte ! 😊📚
Letture sotto gli alberi o vista mare ?
Iniziamo questa selezione di proposte, dalla Biblioteca di Castelfranco Veneto con le sue 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗦𝗢𝗧𝗧𝗢 𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗟𝗕𝗘𝗥𝗜 Dai 4 agli 8 anni, nel cortile della Biblioteca per ascoltare le storie sotto gli alberi .
Ci spostiamo al mare con le 𝕃𝔼𝕋𝕋𝕌ℝ𝔼 𝕍𝕀𝕊𝕋𝔸 𝕄𝔸ℝ𝔼!!! della Biblioteca Comunale “Angelo Rizzello” di Porto Cesareo (Le). Infatti, riprende “il tanto atteso e
magico
appuntamento con le nostre, imperdibili, letture vista mare alla spiaggetta
“.

Proseguiamo al mare con “Una spiaggia che legge è una bella storia” della Biblioteca Classense di Ravenna “che offre la possibilità ai clienti degli stabilimenti balneari di godere del piacere della lettura grazie alla comodità di avere i libri a “portata di ombrellone”.”

Torna anche quest’anno Libri in fuga, la Bibliobike della biblioteca di Misano Adriatico va al mare (qui; A Misano Adriatico: Libri in fuga … Bibliobike al mare) !!
E, a proposito di BiblioBike, non si può non citare quella della Biblioteca Civica Agorà di Lucca e la sua prima uscita di successo (video carinissimo !!) (qui le prossime tappe) !!!
Consigli di lettura
Un Mare di Libri, alcuni consigli di lettura per l’estate per i più piccoli della Biblioteca Tartarotti di Rovereto.
La Biblioteca Comunale di Bagnacavallo (Ra) non ha problemi … perchè: Ci pensa la Betta (2): “ritorna la seconda edizione dei consigli letterari più cool della stagione… quelli che la nostra Betta (rinomata dispensatrici di buoni consigli) darà alle ragazze e ai ragazzi dai 12 ai 15 anni in vista delle lunghe vacanze estive“.

Bellissimi, come sempre, i video della Biblioteca Bassani di Ferrara: quest’anno ecco la rubrica Stacca la spina ! Tre libri per la tua estate. Due esempi: il primo dedicato a solstizio, magia e cicli della natura, il secondo meravigliosamente trasportati nella campagna inglese.

La Biblioteca Comunale di Spinea (INSTAGRAM e Facebook) ci propone gli 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐈𝐁𝐈𝐁𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟒
, prosegue l’appuntamento in versione estiva dei mercoledì da lettori (con Bruno che è protagonista anche della foto del post), ma soprattutto c’è il” programma perfetto per affrontare l’estate 2024 in splendida forma
: AllenaMente , il gioco estivo rivolto a tutti i lettori adulti
E per i ragazzi e le ragazze? La Biblioteca di Spinea propone “𝐏𝐢𝐮’ 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐩𝐢𝐮’ 𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞”, il gioco dell’estate rivolto ai lettori e alle lettrici 𝐝𝐚𝐢 𝟔 𝐚𝐢 𝟏𝟒 𝐚𝐧𝐧𝐢 Pronti ad accettare la sfida? (il post)

Bellissimo questo video realizzato dalla Biblioteca comunale Adrio Puccini di Santa Croce sull’Arno: un modo decisamente creativo per le proposte di lettura!!
L’importante è non dimenticare mai le 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 della 𝑩𝒊𝒃𝒍𝒊𝒐𝒕𝒆𝒄𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒂𝒍𝒆 𝑨𝒅𝒓𝒊𝒐 𝑷𝒖𝒄𝒄𝒊𝒏𝒊
3 libri per la P̲r̲o̲t̲e̲z̲i̲o̲n̲e̲ ̲5̲0̲, altri 3 per la P̲r̲o̲t̲e̲z̲i̲o̲n̲e̲ ̲3̲0̲
e gli ultimi 3 per la P̲r̲o̲t̲e̲z̲i̲o̲n̲e̲ ̲1̲0̲
𝑪𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒆𝒓𝒂̀ 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒂𝒍 𝒇𝒓𝒆𝒔𝒄𝒐

Per finire questa veloce carrellata …
Menzione speciale per la Biblioteca Trisi di Lugo e la sua comunicazione creativa del cambio orario per l’estate!!

… e per le Biblioteche del Comune di Verona (qui il post dedicato a loro nello Spazio Ospiti) invitate a collaborare con Estate Teatrale Veronese – Comune di Verona : questo reel è bellissimo !!!
