Spazio ospiti

Una rubrica che raccoglie esperienze e “storie” professionali di colleghe e colleghi. Interviste, testi che sono la sintesi della nostra conversazione oppure guest post (scritti dagli ospiti).

Biblioteca di Rocca Vibrissa: due chiacchiere con Bruno, il bibliotecario

Era da tempo che mi volevo concedere questa gita alla Biblioteca di Rocca Vibrissa per visitarla ma soprattutto per incontrare Bruno. Si sa, c’è stato il lockdown e poi la seconda ondata e poi … insomma una cosa dopo l’altra ho rimandato ma finalmente eccomi qua. La Biblioteca di Rocca Vibrissa è una biblioteca di …

Biblioteca di Rocca Vibrissa: due chiacchiere con Bruno, il bibliotecario Read More »

Manuela

La comunicazione visiva e il visual storytelling di Manuela De Noia

Seguo Manuela De Noia e i suoi Biblioconsigli con molto interesse perché rappresentano una esperienza alternativa rispetto ad altre narrazioni professionali legate al libro e alla lettura. I Biblioconsigli sono “solo” sui social: Facebook, Instagram, YouTube. E questo perché Manuela ha scelto di raccontare e raccontarsi usando come strumento narrativo la comunicazione visiva. La cura …

La comunicazione visiva e il visual storytelling di Manuela De Noia Read More »

Il lavoro più bello del mondo: Giulia Chiara Staffa

Ho conosciuto Giulia Chiara nel marzo del 2016 durante un incontro organizzato dalla prof.ssa Fiammetta Sabba presso il Dipartimento Beni Culturali dell’Università di Bologna, Campus di Ravenna per il corso di laurea magistrale in Scienze del libro e del documento. Giulia Chiara era in prima fila (ho le prove, vedi la mia foto sotto 😀). …

Il lavoro più bello del mondo: Giulia Chiara Staffa Read More »

Sara Ammenti

“Vivo di sogni fatti di inchiostro”: l’intervista a Sara Ammenti

NDR: Agosto 2023 – l blog “The Librarian Blog” al momento è stato disattivato dall’autrice. Quindi i link relativi non sono raggiungibili. Ma ci saranno news presto … stay tuned !! Una delle “magie” che mi piacciono di più della Rete è la possibilità di incontrare persone che magari non avresti occasione di incrociare durante …

“Vivo di sogni fatti di inchiostro”: l’intervista a Sara Ammenti Read More »

Piacere, LibroPhonica. Un podcast della bibliotecaria con gli occhiali

Il podcast è uno dei fenomeni mediatici del momento. In Italia l’interesse nei confronti delle “narrazioni da ascoltare” sta crescendo in modo significativo, soprattutto fra i giovani (per approfondire). Anche per le biblioteche il podcast può essere, o meglio, è uno strumento per proseguire e ampliare la conversazione con i propri utenti. Ma non solo, …

Piacere, LibroPhonica. Un podcast della bibliotecaria con gli occhiali Read More »

BIP Passaggi in biblioteca: in radio, news e info dalle biblioteche

Questa esperienza mi mancava ! Radio-podcast per BIP – Passaggi in biblioteca. Un’occasione offerta dal programma di parlare di “Come fare marketing digitale in biblioteca” e di come una buona strategia può aiutare la biblioteca. Ma vediamo cos’è BIP – Passaggi in biblioteca, chi sono i conduttori e i temi trattati. Il programma, realizzato in …

BIP Passaggi in biblioteca: in radio, news e info dalle biblioteche Read More »